MAKER FAIRE PRAGA
Il 17 e il 18 Settembre 2022 si è svolto a Praga, capitale della Repubblica Ceca, il Maker Faire. E’ l’evento nel quale le startup, i centri di ricerca e scuole di tutta Europa si riuniscono per mostrare ciò che stanno realizzando, e dove validano i propri prototipi. L’istituto Galileo Galilei è stato invitato a partecipare dagli organizzatori con i suoi tre studenti, Scurtu Nicoletta, Gozzi Valentina e Tabanelli Sebastiano, assieme al professore Alberto Michelini. Le due giornate si sono svolte all’insegna del divertimento, dell’educazione e della condivisione. Fra i vari padiglioni e stand hanno potuto immergersi nell’Arte, nella Musica, nella Robotica, nelle Tecnologie e sono entrati in contatto con culture, usanze e tradizioni diverse. In particolare nel padiglione 40, nello stand 103, anche l’istituto Galileo Galilei di Mirandola ha avuto enorme successo: è stato presentato “Handy Robot”. L’idea per la creazione di quest’ultimo è nata anni fa e durante tutto questo tempo si è evoluta ed è stata migliorata. Il robot, composto da angolari in lamiera, sfere metalliche, supporto tablet e parte elettronica (Arduino, Scheda Wifi, ponte H… ecc), può muoversi nello spazio circostante mediante comandi impartiti da un’applicazione sul telefono. La creazione, amichevolmente chiamata “Handy Robot”, permette agli studenti di collegarsi da remoto, utilizzando Meet, Zoom o Skype, e spostarsi da un’aula ad un’altra per le varie lezioni. Il robot creato prima della Pandemia ha avuto enorme successo e utilizzo proprio durante i periodi di quarantena. Esso ha permesso agli studenti di tornare, quantomeno, alla tanto desiderata normalità: ecco perché il gruppo di Robotica capeggiato dal professor Michelini ha deciso di presentarlo al Maker Faire di Praga. Sebbene sia stata un’esperienza impegnativa, i ragazzi hanno potuto presentare il robot ai numerosi visitatori del loro stand, ovviamente in lingua inglese. Durante il poco tempo libero hanno potuto anche avventurarsi nei meandri della bellissima capitale ceca. Sulla Torre dell’Orologio, fra le vie del Castello, sul ponte San Carlo e nel famoso quartiere ebraico. Il gruppo di Robotica ha vissuto un’avventura magnifica. Nicoletta, Sebastiano, Valentina ed il professor Alberto Michelini portano a Mirandola un enorme bagaglio di conoscenza, solidarietà, passione e tanto divertimento. Il gruppo di Robotica dell’Iss Galileo Galilei è pronto per altre mille avventure.